Pages

Iscriviti

mercoledì 21 marzo 2012

22 Marzo Giornata Mondiale dell'acqua




Eventi e manifestazioni in tutto il pianeta a sostegno delle buone pratiche legate a un uso corretto dell’acqua.
Tanto si può fare per preservarla, ma dobbiamo contribuire tutti.
Secondo le statistiche, ognuno di noi beve mediamente dai 2 ai 4 litri di acqua al giorno, e la quantità maggiore viene introdotta nel nostro organismo attraverso il cibo.

RISPARMIARE ACQUA

L'acqua potabile è un bene fondamentale per la vita. Pochi però sanno che l'acqua è anche un bene prezioso, del tutto assente in molte zone del mondo, nonché un bene economico sempre più caro (bolletta dell'acqua). Imparare a rispettare e risparmiare l'acqua è quindi sia un gesto di civiltà che di convenienza economica. Vediamo come ridurre gli sprechi di acqua nei comportamenti quotidiani:
·         Le piante del terrazzo possono essere innaffiate anche tramite l'acqua già utilizzata per lavare la frutta e la verdura. E' sufficiente raccoglierla l'acqua in una bacinella nel lavabo ed utilizzarla dopo aver sciacquato la verdura.
·         Preferire la doccia al bagno. Per riempire una vasca sono necessari 100 litri d'acqua mentre per una doccia il consumo d'acqua è pari circa alla metà.
·         Lavarsi i denti in modo ecologico. Un gesto quotidiano come lavarsi i denti può comportare enormi sprechi d'acqua nel lungo periodo a causa della pessima e inutile abitudine di lasciare sempre il getto dell'acqua aperto. E' sufficiente utilizzare il getto d'acqua soltanto due volte: (1)inizialmente sullo spazzolino e (2) successivamente per risciacquare lo spazzolino.
·         Per lavarsi le mani, fare una doccia è inutile tenere sempre aperto il getto d'acqua. Per una buona pulizia è soprattutto necessaria una buona perizia nell'insaponarsi . Aprite il rubinetto una prima volta , poi richiudetelo. Dopo aver usato il sapone, il bagnoschiuma, per 1-2 minuti, riaprite il getto d'acqua solo per risciacquare. Il risparmio d'acqua è assicurato, si tratta solo di modificare qualche piccola abitudine. 

0 commenti:

Posta un commento